In occasione della Domenica Ecologica del 26 gennaio 2025, prende il via una serie di eventi per promuovere e valorizzare i Cammini religiosi che, in occasione del Giubileo, verranno percorsi da pellegrini provenienti da tutto il mondo.
Camminare verso Roma lascia un’impronta nell’anima: un’esperienza che domenica 26 gennaio tutti hanno la possibilità di provare.
Basta iscriversi e percorrere insieme l’ultima tappa di uno dei tre Cammini: Francigena, Francigena nel Sud e Cammino di Francesco.
Leggi la nostra Guida: Il cammino del pellegrino
Importante ricordare: pranzo a sacco, acqua, giacca impermeabile e/o poncho e scarpe adatte.
· Francigena: appuntamento alle ore 9.15 presso il Giardino Massimo Urbani, a 100 metri dalla Stazione di Monte Mario.
Partenza ore 10.00.
- Francigena nel Sud: appuntamento alle ore 8.30 presso l’Info Point di Santa Maria delle Mole in Via della Repubblica (Marino), Frazione Santa Maria delle Mole, oppure alle ore 9.30 in Via di Terricola.
Partenza ore 9.45. - Cammino di Francesco: appuntamento alle ore 8.30 a Piazza Sempione.
Per tutti i Camminatori, l’appuntamento al termine della camminata sarà all’Auditorium della Conciliazione alle ore 15.00.
Alle ore 16.00 attraverseremo tutti insieme la Porta Santa.
Francigena
Percorreremo la Via Trionfale e ampi tratti del Parco di Monte Mario, prima di giungere in Piazza San Pietro.
Appuntamento alle ore 9.15 Giardino Massimo Urbani, a 100 metri dalla Stazione di Monte Mario.
Partenza: Stazione Monte Mario, Piazza Sante De Sanctis
Arrivo: Auditorium Conciliazione, via della Conciliazione 4
Distanza: 10 km
Difficoltà: Facile
Per iscriversi cliccare qui