News

“Caro Francesco, fatti ricoverare con noi. Guarda che bel panorama, c’è pure casa tua”

“Caro Francesco, fatti ricoverare con noi. Guarda che bel panorama, c’è pure casa tua”

I disegni con messaggi, consigli e poesie dei piccoli pazienti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù per Papa Francesco

“Caro Papa ti consiglio di leggere tanti libri” suggerisce Eugenio. “Caro Papa ti consiglio di farti regalare una playstation” scrive invece Alex. I piccoli pazienti del Bambino Gesù hanno realizzato tanti disegni con i ‘consigli’ su come trascorrere il tempo rivolti a Papa Francesco che, come loro, è ricoverato in ospedale da settimane. Tra i suggerimenti, anche quello di farsi curare insieme ai più piccoli al Bambino Gesù, ospedale sul colle del Gianicolo da cui si vede la cupola di San Pietro: “Caro Francesco, fatti ricoverare al nostro ospedale… guarda che bel panorama! C’è pure casa tua” scrive Giulia.

Non solo consigli, ma anche messaggi di vicinanza per una pronta guarigione. “La mia preghiera per te” recita il disegno di Nico. E ancora “Caro papa Francesco, preghiamo per te affinché il tuo ricovero sia più lieve” scrivono mamma Olga e Alessandro. “Io e te insieme”, nel suo disegno Claudia tiene la mano a Papa Francesco.

Giulia, Eugenio, Evelina, Aldo, Amelia, Sofia, Alex e Nicole, invece, dedicano al pontefice una poesia: “Il papa in ospedale, ci fa stare tutti male, lo pensiamo poverino, che si sente malatino. Con affetto gli diciamo, forza Francesco per te preghiamo”.

In 25mila da tutto il mondo per il Giubileo del Mondo del Volontariato

In 25mila da tutto il mondo per il Giubileo del Mondo del Volontariato

Sabato 8 e domenica 9 marzo si svolge il quinto dei grandi eventi giubilari, quello dedicato al mondo del Volontariato, che richiamerà a Roma circa 25.000 pellegrini, provenienti da oltre 100 Paesi del mondo. Tra questi, per citarne solo i più rappresentati, quasi 15mila volontari, provengono dall’Italia. In 124 arriveranno dalla Spagna, 123 dagli Stati Uniti, 85 dal Brasile, poi gruppi numerosi saranno presenti anche dalla Polonia, dall’Argentina, dal Messico, dalla Colombia, e ci saranno anche rappresentanze provenienti da Paesi come Australia, Cile, Ecuador, India.

Sabato 8 marzo, i pellegrini, che rappresenteranno a Roma moltissime associazioni, gruppi, Onlus, organizzazioni di volontariato da tutto il mondo, avranno l’occasione di vivere, tra le ore 8.00 e le 17.00, il loro pellegrinaggio alla Porta Santa della Basilica di San Pietro e la possibilità di ricevere il Sacramento della Riconciliazione nelle chiese giubilari.

Dalle ore 15.00 alle 18.00, si terranno i “Dialoghi con la città”, incontri di carattere culturale, artistico e spirituale, in varie piazze di Roma. A piazza Risorgimento, la fondazione Focsiv proporrà attività di sensibilizzazione sul volontariato e animerà la piazza, con i propri volontari, coinvolgendo grandi e piccoli. Anche il Movimento per la Vita, nell’area del Lungotevere Vaticano (altezza Ponte Vittorio Emanuele II/ San Pio X), dalle 13.00 alle 17.00 farà conoscere le proprie iniziative, proporrà attività di animazione per bambini e coinvolgerà i presenti con le testimonianze di alcune mamme. All’interno della Basilica di San Salvatore in Lauro, la Protezione Civile farà conoscere il servizio che svolge nelle città italiane, e le Misericordie, all’esterno della medesima Basilica, offriranno prestazioni di prevenzione sanitaria. In piazza della Chiesa nuova, sarà presente Shelterbox Italia Onlus, che allestirà nell’area una tenda, simbolo delle loro attività nel mondo, all’interno della quale offriranno materiale informativo. A piazza Sant’Ignazio, i volontari dell’Aps Il Sorriso sensibilizzeranno i visitatori sui progetti che l’associazione svolge, coinvolgendo con l’animazione anche i bambini. Infine i volontari dell’IAD Bambini Ancora intratterranno i più piccoli con laboratori artistici e palloncini, e coinvolgeranno i genitori con tavole rotonde sulle loro tematiche. Il CSV Lazio e il Forum del Terzo Settore Lazio, invece, per la due giorni del Giubileo dei volontari, ha promosso l’apertura straordinaria delle sedi di una decina di Associazioni, per accogliere i pellegrini con iniziative di sensibilizzazione e animazione.

Domenica 9 marzo, invece, alle ore 10.30, S. Em.za il Cardinale Michael Czerny S.I., Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, presiederà la Celebrazione eucaristica in piazza San Pietro, e leggerà l’omelia che il Santo Padre aveva pensato per questo evento. Per partecipare alla Celebrazione Eucaristica non occorre biglietto.

Giubileo in Salute è un progetto

Medikea

Con il patrocinio di

Partner
Privacy Policy Cookie Policy