L'RSV (virus respiratorio sinciziale) è una delle principali cause di infezioni respiratorie, soprattutto nei bambini piccoli, negli anziani e nelle persone con condizioni di salute vulnerabili. Con l’avvicinarsi del Giubileo, un evento che attirerà milioni di fedeli a Roma e che favorirà assembramenti, la vaccinazione contro l’RSV diventa una misura importante di prevenzione per tutelare la salute personale e collettiva. In un contesto così affollato, il rischio di diffusione di malattie respiratorie è particolarmente elevato, rendendo essenziale prepararsi per affrontarlo in sicurezza.
In questo video, Fabrizio Ernesto Pregliasco, Direttore della Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva, Università degli Studi di Milano e Direttore Sanitario d’Azienda, I.R.C.C.S. Ospedale Galeazzi Sant’Ambrogio di Milano, approfondisce tutto ciò che c'è da sapere sul vaccino contro l’RSV: chi dovrebbe considerarlo una priorità, perché è particolarmente importante per chi vive a Roma o parteciperà al Giubileo, e quali sono i benefici in termini di protezione contro infezioni respiratorie gravi. Inoltre, si forniscono dettagli sulle tempistiche per accedere al vaccino e su come garantirsi una copertura adeguata. Un’utile guida per affrontare il Giubileo in sicurezza, proteggendo sé stessi e le persone più fragili.